Reddito di libertà per le donne vittime di violenza, stanziati 1,3 milioni di euro dalla Regione anche per il 2025. Alice Parma (Pd): “Sosteniamo le donne nell’emanciparsi economicamente da chi le maltratta. È uno dei passi fondamentali verso la libertà”

9 luglio 2025 La Regione Emilia-Romagna conferma anche per il 2025 il proprio sostegno concreto alle donne che affrontano un percorso di uscita dalla violenza. “Con uno stanziamento di 1,3 milioni di euro dal bilancio regionale rifinanziamo il Reddito di libertà, una misura pensata nella scorsa

Tagli a cultura e teatri, question time in Aula delle consigliere Parma e Larghetti“Emilia-Romagna penalizzata senza motivazioni di merito. Vogliamo l’azzeramento delle commissioni ministeriali e nuovi criteri di valutazione più trasparenti. Noi continuiamo ad investire sulle realtà culturali libere con oltre tredici milioni di euro”

8 luglio 2025 Doppio question time in Aula per le consigliere Alice Parma (Pd) e Simona Larghetti (Alleanza Verdi Sinistra). Al centro i tagli alla cultura e ai teatri da parte del Ministero della Cultura che hanno penalizzato in modo non casuale realtà storiche dell’Emilia-Romagna, a

Spettacoli dal vivo. Alice Parma: “Oltre un milione di euro dalla Regione Emilia-Romagna alle realtà culturali della provincia di Rimini per il biennio 2025-2027. Qui la cultura si sostiene, non si censura”

1 luglio 2025 La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno concreto per la cultura e lo spettacolo dal vivo, sostenendo con risorse importanti le realtà artistiche e performative del nostro territorio. “Grazie alla Legge Regionale 13/1999, dedicata alla promozione delle attività teatrali, musicali, di danza e

Fondo regionale per la non autosufficienza, stanziati oltre 564 milioni per il 2025. Alice Parma (Pd): “Mentre il Governo taglia, noi facciamo investimenti senza precedenti per l’Emilia-Romagna”

23 giugno 2025 Presentato in Commissione regionale Salute il Piano di finanziamento del Fondo regionale per la non autosufficienza (FRNA), che vede un impegno storico nel bilancio regionale per sostenere le persone con fragilità. “Lo avevamo annunciato e lo confermiamo con orgoglio: aumentiamo il Fondo regionale