Bando regionale Rigenerazione Urbana 2024. Alice Parma (Pd): “Rimini, Riccione e Cattolica: finanziati tre progetti che restituiscono valore ai nostri territori e investono sul futuro”
10 giugno 2025

Dalla rigenerazione di Casa Cerri, un edificio storico per i servizi sociali e le residenze dei più fragili a Cattolica, all’attesa riqualificazione della Ex Colonia Enel di Rimini che si trasforma in una piazza verde sul mare, fino all’intervento su piazzale Ceccarini e sui Giardini Montanari a Riccione: sono tre i progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del bando rigenerazione urbana 2024 nel territorio riminese. “Interventi importanti che restituiscono valore ai nostri territori” commenta Alice Parma, vice capogruppo Pd in consiglio regionale. Un investimento da 26,3 milioni di euro destinati a 28 progetti, selezionati tra le 160 candidature pervenute da tutta la regione. “Un bando di valore che crede nei territori, finanziato attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 che sostiene interventi di recupero e riuso di immobili sottoutilizzati o dismessi, per trasformarli in spazi restituiti alla collettività, che creino coesione sociale e crescita sostenibile dei territori. Con queste assegnazioni nel riminese la Regione ha riconosciuto il valore strategico di interventi che guardano al futuro per tutta la comunità: arrivano 1.250.000 euro a Rimini, 578.410,04 euro a Riccione e 1.246.670,00 euro a Cattolica. Rigenerare gli spazi è uno dei tasselli fondamentali per creare condivisione, ma anche sicurezza, cultura e sviluppo: in Emilia-Romagna non ci tireremo mai indietro quando ci sarà da investire strategicamente” conclude Parma.