Carenza di organico dei Vigili del Fuoco in Emilia-Romagna, Parma e Calvano portano il tema in RegioneDepositata un’interrogazione per sollecitare un intervento nazionale sulle dotazioni di personale. “Ne va della qualità del servizio e del lavoro e della sicurezza di cittadini e turisti”

11 giugno 2025 “La nostra Regione si faccia portavoce presso il Governo e il Ministero dell’Interno della grave carenza di organico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in Emilia-Romagna” attaccano così Alice Parma e Paolo Calvano, rispettivamente vice e capogruppo Pd in consiglio regionale. “La

Bando regionale Rigenerazione Urbana 2024. Alice Parma (Pd): “Rimini, Riccione e Cattolica: finanziati tre progetti che restituiscono valore ai nostri territori e investono sul futuro”

10 giugno 2025 Dalla rigenerazione di Casa Cerri, un edificio storico per i servizi sociali e le residenze dei più fragili a Cattolica, all’attesa riqualificazione della Ex Colonia Enel di Rimini che si trasforma in una piazza verde sul mare, fino all’intervento su piazzale Ceccarini e

Badia del Vento, via libera dalla Toscana al progetto di eolico al confine con l’Emilia-Romagna. Alice Parma (Pd): “Scelta scellerata, le azioni di confine vanno condivise. Andremo avanti nelle sedi opportune nella battaglia contro l’impianto”

28 Maggio 2025 “Quella della Regione Toscana è una scelta scellerata e non condivisibile, a maggior ragione vista la richiesta da parte della nostra Regione di un documento condiviso che ponesse l'attenzione sul tema dei crinali, che sono una parte unica e caratteristica della nostra terra,

Strade provinciali: tagli fino al 70% dal Governo, il riminese perde 4,5 milioni. Alice Parma (Pd): “Tutto sulle spalle degli enti locali. A rischio sicurezza, ciclo turismo ed eventi sportivi su cui l’Emilia-Romagna investe da anni”

21 maggio 2025 "Tagliare fino al 70% i fondi per la manutenzione delle strade provinciali significa colpire direttamente i territori, gli enti locali e i cittadini, nonché lo sviluppo ciclo turistico e della Sport Valley dell’Emilia-Romagna. Per il solo territorio riminese si tratta di 4,5 milioni

Sviluppo aree montane e interne, via libera alla risoluzione per lo sblocco di 18,2 milioni attesi dai territori. Alice Parma (Pd): “Rilanciamo la strategia nazionale SNAI e sosteniamo territori preziosi come l’Alta Valmarecchia su servizi e opportunità. Il Governo faccia la sua parte” 

15 maggio 2025 Via libera in consiglio regionale alla risoluzione del Partito Democratico a sostegno delle aree montane e interne dell’Emilia-Romagna, finalizzata a sbloccare 18,2 milioni di euro da tempo attesi e destinati allo sviluppo di questi territori. Un impegno concreto che si inserisce in un

Eolico in Valmarecchia. Alice Parma (Pd): “Regione al lavoro su una legge per le aree idonee. Priorità la tutela dei crinali e la salvaguardia dei territori a rischio idrogeologico“

18/04/2025 Torna a ribadire il suo determinato “no” alla realizzazione degli impianti eolici in Valmarecchia la consigliera regionale Alice Parma (Pd). “La mia posizione è prima di tutto di tutela e di rispetto verso un territorio che rappresenta un patrimonio paesaggistico, storico e ambientale unico nel

Gioco d’azzardo e filiera della canapa. Alice Parma (Pd): “Il Governo Meloni colpisce territori, famiglie e imprese con scelte ideologiche e irresponsabili mentre si nasconde dietro il baluardo della ‘sicurezza’. Un modello di società che rigettiamo”

16/04/2025 “È inaccettabile che il Governo Meloni stia lavorando per diminuire da 500 a 200 metri la distanza minima tra le sale da gioco d’azzardo e luoghi sensibili come scuole, parrocchie e centri sportivi. Una scelta pericolosa, che mette seriamente a rischio la salute e il

Hub urbani, Alice Parma (Pd): “Con oltre 15 milioni di euro investiamo sul commercio di vicinato che rappresenta il cuore pulsante delle nostre città e dei nostri borghi”

7 aprile 2025 “La Regione Emilia-Romagna ha messo in campo importanti risorse per sostenere il commercio di vicinato, cuore pulsante delle nostre città e dei nostri borghi. Con oltre 15 milioni di euro destinati agli hub urbani e di prossimità, stiamo investendo per rivitalizzare i centri